Come gestire valori non validi o vuoti in javascript

In JavaScript, ci sono diversi modi per gestire valori non validi o vuoti.
Ecco una tecnica semplice:

const totElement = parseInt(document.getElementById("totElement").value) || 0;

Il codice || 0 viene utilizzato come meccanismo per gestire valori non validi o vuoti. Vediamo come funziona:

Dettaglio

  1. document.getElementById("totElement").value: Questo ottiene il valore del campo di input.
  2. parseInt(...): Converte il valore in un numero intero.
  3. || 0: Se il risultato della conversione è NaN (Not-a-Number), undefined, o una stringa vuota, il valore predefinito sarà 0.

Perché è utile?

 

-

Nel caso in cui l'utente lasci il campo vuoto o inserisca qualcosa che non è un numero, parseInt restituirà NaN.

Grazie a || 0, il codice assegna 0 come valore predefinito, evitando errori durante i calcoli.

Esempio pratico

  • Input: "5"parseInt("5") restituisce 5, quindi il risultato sarà 5.
  • Input: "" (vuoto) → parseInt("") restituisce NaN, quindi il risultato sarà 0.
  • Input: "abc"parseInt("abc") restituisce NaN, quindi il risultato sarà 0.

Codice equivalente senza || 0

Se preferisci una sintassi più esplicita, puoi sostituire con:

function getSafeNumber(value, defaultValue = 0) {
    const num = parseInt(value);
    return isNaN(num) ? defaultValue : num;
}

let totElement = getSafeNumber(document.getElementById("totElement").value);

 




Lascia un commento