Come notificare gli accessi al pannello Plesk

In Plesk, non c'è una funzione predefinita per inviare notifiche email ogni volta che un cliente accede alla propria area del pannello.

Tuttavia, ci sono diverse soluzioni che potrebbero essere implementate per ottenere questa funzionalità:

Quindi come fare?

-

 

  • 1 **Monitoraggio tramite log di accesso e script personalizzati**


   Puoi creare uno script che monitora i file di log di Plesk per rilevare accessi utente e inviare un'email ogni volta che un accesso viene registrato.

   Passaggi principali:


   - I file di log di accesso di Plesk sono solitamente localizzati in `/var/log/plesk/panel.log`.
   - Configura un cron job che esegue regolarmente lo script per controllare i log alla ricerca di nuovi accessi.
   - Quando viene rilevato un accesso, lo script invia un'email di notifica.

   Esempio di script in **bash**:
 

 ```bash
   #!/bin/bash
   LOGFILE="/var/log/plesk/panel.log"
   LAST_CHECK_FILE="/root/last_access_check.txt"
   
   if [ ! -f $LAST_CHECK_FILE ]; then
       echo "0" > $LAST_CHECK_FILE
   fi
   
   LAST_CHECK=$(cat $LAST_CHECK_FILE)
   NEW_CHECK=$(date +%s)
   
   grep "Login succeeded for user" $LOGFILE | while read -r line; do
       ACCESS_TIME=$(echo "$line" | awk '{print $1}')
       if [ "$ACCESS_TIME" -gt "$LAST_CHECK" ]; then
           # Email notification
           echo "New Plesk login detected: $line" | mail -s "Plesk Login Alert" tuo@email.com
       fi
   done

 echo $NEW_CHECK > $LAST_CHECK_FILE

  
    Configura questo script in un cron job per eseguirlo ad intervalli regolari:

 

   ```
   */5 * * * * /path/to/script.sh
   ```
  • 2. **Estensione Plesk o Moduli Personalizzati**

   Se desideri un approccio più integrato, puoi sviluppare un'estensione personalizzata per Plesk o verificare se esiste un'estensione di terze parti che supporta questa funzionalità. Alcune estensioni di sicurezza o di monitoraggio offrono avvisi, ma potrebbe essere necessario personalizzarle o adattarle per le notifiche via email.

  •  3. **Utilizzo di Fail2Ban per il monitoraggio degli accessi**

   Un'altra opzione è configurare **Fail2Ban**, che è già integrato in Plesk, per monitorare i tentativi di login. Puoi configurarlo per non solo bloccare gli accessi sospetti, ma anche per inviare notifiche di accesso.

  •  4. **Servizi di Monitoraggio Esterni**

   Puoi configurare un servizio di monitoraggio esterno che osserva il traffico sul server e invia notifiche ogni volta che rileva un accesso all'interfaccia di Plesk. Servizi come **Zabbix** o **Nagios** potrebbero essere utili per questo, ma richiedono un'integrazione più complessa.

  • 5. **Accessi tramite Eventi di Plesk**

   Plesk permette di eseguire script personalizzati su determinati eventi. Puoi configurare un evento per gli accessi tramite la sezione "Strumenti & Impostazioni" > "Event Manager" e far scattare uno script per inviare una notifica ogni volta che un utente accede.

   Passaggi:
   - Vai su **Strumenti & Impostazioni** > **Gestione Eventi**.
   - Crea un nuovo evento, ad esempio scegliendo un evento legato all'accesso.
   - Associa uno script o un comando che invii l'email.

Questa opzione potrebbe richiedere un po' di personalizzazione, ma è integrata direttamente nel pannello Plesk e può essere più gestibile rispetto alle soluzioni basate su log.

In Conclusione
L'opzione più immediata è quella di utilizzare uno script per monitorare i file di log o configurare eventi in Plesk, ma richiede un po' di lavoro di configurazione. Se desideri qualcosa di pronto all'uso, potrebbe valere la pena esplorare estensioni di terze parti o strumenti di monitoraggio esterni.


 


Lascia un commento